top of page

Rassegna Stampa

Pnrr: Fontana, su obiettivi nessun rischio, andare avanti

NOVA0011 3 CRO 1 NOV

 Pnrr: Fontana, su obiettivi nessun rischio, andare avanti

 Milano, 22 lug - (Nova) - "E' gia' stato detto che sul Pnrr

 si puo' andare tranquillamente avanti. Anche Draghi ha detto

 che continuera' nella sua attivita'. Mi sembra quindi che

 non ci sia nessun problema". Lo ha affermato oggi il

 presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine

 del Forum internazionale UPLODI, rispondendo alle domande

 dei giornalisti in merito, alla luce della crisi di governo,

 alla possibilita' di fallire gli obiettivi del Pnrr del

 prossimo dicembre e perdere anche il pacchetto di aiuti

 previsti da piu' di 191 miliardi. (Rem)

Ucraina: Sisci (Appia Institute), "schieramento guerra ha condizionato caduta governo Draghi"

 Lodi, 22 lug. (Adnkronos) - "Per la prima volta dal 1948 una crisi di 

 governo italiana è strettamente legata a un contesto internazionale o 

 forse è una crisi provocata dallo scontro tra due blocchi che dividono

 il mondo''. Così Francesco Sisci, presidente di Appia Institute, 

 all'apertura dei lavori del Forum UPLODI sul mondo e l'Italia dopo la 

 guerra in Ucraina.  

 Sisci ha sottolineato come il contesto internazionale sia uno dei 

 fattori principali che ha portato alla caduta del governo Draghi.  

 "Quando ad aprile scorso abbiamo immaginato questo forum 

 internazionale sugli scenari di geopolitica successivi all'invasione 

 della Russia in Ucraina - ha rimarcato - sapevamo che l'Italia sarebbe

 stata al centro di scontri. Gli effetti purtroppo si sono velocemente 

 moltiplicati".  

(Fem/Adnkronos) 

 ISSN 2465 - 1222

 22-LUG-22 11:02

 NNNN

Ucraina: Sisci (Appia Institute), schieramento guerra ha condizionato crisi governo Draghi 

Milano, 22 lug - (Nova) - "Per la prima volta dal 1948 una

 crisi di governo italiana e' strettamente legata a un

 contesto internazionale o forse e' una crisi provocata dallo

 scontro tra due blocchi che dividono il mondo". Lo ha

 affermato oggi Francesco Sisci, presidente di Appia

 Institute, durante l'apertura dei lavori del forum "Up LODI"

 sul mondo e l'Italia dopo la guerra in Ucraina. Il

 presidente di Appia Insitute ha tenuto a rimarcare come il

 contesto internazionale attuale sia uno dei fattori

 principali che ha portato alla caduta del governo Draghi.

 "Quando ad aprile scorso abbiamo immaginato questo forum

 internazionale sugli scenari di geopolitica successivi

 all'invasione della Russia in Ucraina sapevamo che l'Italia

 sarebbe stata al centro di scontri. Gli effetti purtroppo si

 sono velocemente moltiplicati", ha chiosato. (Rem)

 NNNN

Let's Work Together

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

bottom of page